Che cos’è e quando effettuarla?
La Valutazione Neuropsicologica è il metodo di indagine della Neuropsicologica Clinica che consente di definire il funzionamento cognitivo di una persona e specificare le caratteristiche delle funzioni cognitive compromesse e/o risparmiate.
Viene effettuata attraverso una prima fase caratterizzata da colloqui preliminari con il paziente e i famigliari, raccolta dei dati anamnestici, somministrazione di test specifici e standardizzati e una fase finale di restituzione delle problematiche emerse.
Attraverso la Valutazione Neuropsicologica è possibile valutare il funzionamento di diverse aree cognitive (quali la memoria, il linguaggio, l’attenzione, le prassie, le funzioni esecutive e il ragionamento), emotive e comportamentali. Tali informazioni sono indispensabili e necessarie al fine di impostare trattamenti riabilitativi o di stimolazione cognitiva personalizzati.
E’ possibile effettuare una Valutazione Neuropsicologica:
- In seguito a danni del sistema nervoso centrale (Trauma Cranico. Ictus, Emorragie, Neoplasie, Malattie del sistema nervoso centrale)
- In casi di dimenticanze, problemi di memoria, difficoltà a mantenere a lungo l’attenzione, difficoltà a concentrarsi
- Per certificare lo stato cognitivo della persona con valore a fini peritali
- In presenza di Malattie Neurodegenerative
Lo studio PSEN – Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia garantisce il servizio di Valutazione Neuropsicologica.