Skip to content

Spesso i genitori ci chiedono cosa possono fare a casa con i loro bambini per poter continuare ad allenare a casa la Memoria e in particolare la Memoria di Lavoro (o Working Memory).

Di seguito elencheremo dei semplici giochi e attività che potrete costruire e fare insieme per Stimolare la Memoria di Lavoro.

 

MEMORIA DI LAVORO UDITIVA

LISTE:

  • Leggi una lista di animali (parti con pochi poi aumenta), chiedi al bambino di ripetere i tre animali più grandi.
  • Leggi una lista di supereroi o personaggi che il vostro bimbo ama e chiedi di rievocare gli ultimi tre personaggi nominati.
  • Leggi una lista di personaggi o nomi di giochi preferiti del bambino e chiedi di ripeterla in ordine alfabetico.
  • Leggi una lista che contenga sia numeri che lettere, chiedi al bambino di rievocare prima i numeri e poi le lettere in ordine crescente.

 

GIOCHI IN SCATOLA

  • Occhio ai Vichinghi (Erickson)
  • C’era un Pirata (Erickson)
  • Mostri in mostra (Erickson)
  • Carte di Uno

 

APP

Scarica le Applicazioni:

“Working Memory Training”

“Simon Says Farm Minigame”

Aiuteranno a stimolare la memoria di lavoro e la capacità di riprodurre sequenze mnemoniche.

Buon divertimento e buon allenamento!!

Condividi

Altri articoli

Cos’è il Procedural Memory Training

IL PROCEDURAL MEMORY TRAINING O TRAINING PER LA MEMORIA PROCEDURALE è un intervento di Stimolazione Cognitiva che può essere utilizzato con persone che presentano Malattie Neurodegenerative, come la Malattia di

Quali sono gli Interventi di Riattivazione Cognitiva?

Con gli Interventi di Riattivazione Cognitiva facciamo riferimento agli interventi non farmacologici rivolti alle componenti cognitive, affettive e comportamentali della persona con malattia neurodegenerativa. Gli interventi di riattivazione cognitiva nelle

I Sintomi Comportamentali nella Malattia di Alzheimer

Nella Malattia di Alzheimer si assiste non solo alla manifestazione di sintomi neuropsicologici (memoria, attenzione, linguaggio) ma anche alla manifestazione di Sintomi Comportamentali e Psicologici. Questi sono sintomi secondari, cioè